 
                               
                                  
                                                                  Limpidezza: limpido Colore: rosso rubino Bouquet: molto intenso, complesso Note aromatiche: speziato con sentori di frutti di bosco, frutti rossi e maturi, more
 
                               
                                  
                                                                  Limpidezza: limpido Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini Naso: intenso, complesso, note floreali e idrocarburiche Palato: fresco, equilibrato e salino
 
                               
                                  
                                                                  Limpidezza: limpido Colore: rubino intenso con riflessi purpurei Bouquet: intenso, persistente Note aromatiche: frutti rossi maturi, frutta secca, note speziate, cacao, pepe nero, liquirizia
 
                            Parlare di Masciarelli Tenute Agricole vuol dire raccontare un pezzo di storia della vitivinicoltura italiana. L’azienda nasce nel 1981 dall’intuito di Gianni Masciarelli, personaggio carismatico, pioniere della rinascita della viticoltura abruzzese e della nuova scena enologica nazionale, riuscito a far diventare i due vitigni più significativi della regione, Trebbiano e Montepulciano, eccellenze conosciute in tutto il mondo. Coniugando tradizione rurale e valorizzazione dei vitigni autoctoni, Masciarelli ha dimostrato come i valori locali possano arrivare al mondo attraverso il vino.
 
                      
                      
                      
                      
                                              